In Carrozzeria Zugno a Brescia
"tanta disponibilità e una sola parola"

"Vai da Claudio Zugno, che se ti dice una cosa è quella". A riferire le parole riportate da un cliente approdato in Carrozzeria Zugno a Brescia è la moglie, Giliola Felappi: "Sul lavoro come nella vita privata Claudio ha una sola parola".

Ed ecco il perché del passaparola?
I nostri clienti arrivano soprattutto da Brescia e dintorni, ma ne abbiamo anche dalla valle mandati per conoscenza. La serietà e la disponibilità, di Claudio e di tutta la squadra, sono il nostro biglietto da visita.

Ci racconti della carrozzeria...
È partito suo padre Battista nel 1958, l'azienda si chiamava Ottaviani & Zugno. Per mio marito all'inizio è stata un po' una forzatura, erano tempi in cui o ti impegnavi a scuola o andavi a lavorare, poi però è subentrata la passione. Io ho fatto il percorso classico: mi sono dedicata ai bambini finché ho avuto abbastanza tempo per cominciare a tenere i conti, le fatture si battevano ancora con la macchina per scrivere. Nostro figlio Andrea, oggi 34enne, ha seguito le orme del papà, è la terza generazione Zugno in carrozzeria.
Siamo in via Istria da 17 anni, in un capannone di 600 metri quadrati coperti più ampio rispetto a quello delle origini, ma anche se sembra grande a volte non ci si sta.

L'offerta di servizi si è ampliata?
In carrozzeria lavorano in cinque, per un'offerta che abbraccia anche la meccanica. È capitato quasi per caso: un amico con una piccola officina voleva chiudere, gli abbiamo proposto di venire a lavorare da noi e di occuparsi della meccanica legata al sinistro; non sono numeri grandi ma è un settore che sta crescendo, non ce lo aspettavamo. Il servizio gomme è arrivato insieme alla meccanica, questo collega aveva l'attrezzatura e con lui abbiamo preso il 'pacchetto completo'. Le revisioni invece le facciamo in appoggio, per fortuna abbiamo un centro a 50 metri e ci si aiuta a vicenda. A Brescia, nella nostra zona, si collabora, c'è ancora tanta umanità.

Che cosa entra in Via Istria numero 4?
Dall'utilitaria all'alto di gamma, anche qualche supercar. È stata una scelta quella di restare multimarca, di non volerci concentrare su un solo brand; arriviamo da una storia di 50-60 anni dove si riparava tutto e ancora oggi non si manda via nessuno, non è mai stata nella mentalità di Claudio l'idea di esclusiva.
In un anno entrano dagli 8 ai 900 veicoli, l'attività prevalente è di carrozzeria.

È andata bene anche negli anni di pandemia?
Non abbiamo patito particolarmente, sì, un po' di flessione c'è stata ma niente di più. Nelle tre settimane in cui siamo rimasti chiusi ci siamo messi in pari con gli arretrati, con il senno di poi magari avremmo potuto ritinteggiare...
Quest'anno ci servirebbe una persona in più, Claudio vorrebbe un ragazzo da crescere. Il nostro è un settore ancora molto artigianale, quello del carrozziere non è solo un mestiere, è un'arte, ma lo devi imparare, amare, dedicargli tempo... Ne abbiamo provati tanti, di stagisti, una tristezza, sembra che l'interesse sia solo per lo stipendio; l'ultimo ha aperto il cofano e non sapeva trovare la batteria!

Convenzioni ne avete?
Abbiamo tenuto duro finché abbiamo potuto, Claudio si chiedeva "perché dovrei far venire uno sconosciuto a casa mia a comandare?". Poi, sette, otto anni fa, per lavorare abbiamo dovuto accettare alcune convenzioni; a livello di numeri la clientela è in crescita, ma le tariffe sono basse e ci stanno chiedendo di abbassarle ulteriormente. Per noi aumentano tutti i costi, anche delle vernici, e le compagnie vogliono pagare ancora meno.

Questa attenzione ai prezzi vi porta a risparmiare sui ricambi? 
Claudio non li vuole i ricambi di concorrenza, dice che lo fanno impazzire, tribola troppo con il montaggio perché non sono proprio fatti benissimo. Poi certo, al privato che ha un sinistro con torto o vuole rimettere a posto la macchina pagando di tasca sua devo proporre una riparazione la più economica possibile, ma sul totale acquisti l'85-90 per cento sono ricambi originali.

Che consegna DOC...
Da almeno 17 anni, alla fine il servizio con la S maiuscola è proprio la consegna, è una questione di comodità. Ne abbiamo due e un punto di riferimento in Alessandro Leo, il nostro promoter: io tendo a non chiamarlo, ma se ho bisogno lui c'è ed è sempre disponibile.

Lo sono anche le concessionarie?
Per quanto riguarda gli ordini nessun problema, la maggior parte delle volte parlo direttamente con il magazziniere, mentre uso il portale quando ho più tempo o non mi serve sapere subito un prezzo, oltre ovviamente per controllare le consegne.
Se però abbiamo bisogno di assistenza dipende molto da chi trovi dall'altra parte, ci sono magazzinieri molto disponibili e collaborativi e alcuni, per fortuna, che andrebbero... rivisti.

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

  • Mercato Europa: febbraio ancora positivo
    22 marzo 2023 - Settimo mese consecutivo di crescita per il mercato dell'auto in Europa, che a febbraio mostra 902.775 immatricolazioni e un aumento del 12,2 per cento rispetto alle 804.414 unità di febbraio 2022. Positivo quindi il primo bimestre dell'anno con 1.814.048 immatricolazioni, in rialzo a +11,5 per cento rispetto a 1.627.193 di gennaio-febbraio 2022...

  • Carrozzieri e periti contro le assicurazioni
    20 marzo 2023 - I periti assicurativi e le carrozzerie italiane intervengono contro alcune "pratiche scorrette attuate dalle compagnie di assicurazioni che finiscono per arrecare danno agli automobilisti" in tema di risarcimenti da sinistri e interventi di autoriparazione. La denuncia arriva congiuntamente da Aiped (Associazione Italiana Periti Estimatori)...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK