Silvia Scolari (Service Car),
“Noi ci siamo e siamo qui"
Unica raccomandazione prima di chiedere un appuntamento per
l'intervista: evitare il cambio gomme, perché "in quel periodo ogni
minuto è prezioso". Mi muovo in anticipo e faccio bene:
Silvia Scolari, responsabile amministrativa e
'portavoce', mi dedica tutto il tempo necessario per raccontare Service
Car di Desenzano del Garda (Bs).
Carrozzeria storica?
Ufficialmente nasce nel 2019, ma discende dalla storica
Carrozzeria Redini. Service Car è sdoppiata: nella sede di Via
Motta 145, da dove le sto parlando, facciamo carrozzeria e servizio
gomme, in Via Motta 14 meccanica e revisioni. Entrambe hanno una
superficie operativa di circa 400 metri, l'organico è di 12 persone
compresi i tre titolari, Pierluigi Franchini e i figli Michele e
Carlo.
Nasciamo come carrozzeria, ma negli anni abbiamo visto che più
servizi dai al cliente e meglio è. Entrano con un problema e noi lo
risolviamo. Abbiamo anche la colonnina per la ricarica elettrica:
al civico 145 abbiamo installato i pannelli fotovoltaici e dal
punto di vista energetico siamo autonomi.
È tempo di cambio gomme, vi aspettate
l'assalto?
La gomma è importante, i costi sono più che raddoppiati e la gente
è preoccupata, tira finché può e si tiene le catene nel baule.
Stiamo notando che chi fa pochi chilometri tende a scegliere
pneumatici di qualità più bassa.
Detto questo, è da un po' di anni che nel settore della
riparazione ci sono alti e bassi. Durante la pandemia abbiamo
lavorato di meno, anche perché le flotte erano ferme, ma siamo
sempre stati presenti per garantire il servizio ai medici, agli
altri operatori sanitari e a tutti quelli che prendevano la
macchina per andare a lavorare. Poi c'è stata l'ondata estiva,
siamo a Desenzano e i turisti sono tantissimi. Nel 2022 abbiamo
ripreso dei ritmi normali, bisognerà vedere se in inverno non ci si
farà prendere dal panico a livello economico, tra bollette e costi
che lievitano.
Ha accennato alle flotte, sono buone clienti?
Rappresentano almeno il 25 per cento del nostro giro di
lavoro. Siamo convenzionati con LeasePlan per carrozzeria,
meccanica e gomme, con Arval per meccanica e gomme e poi, facendo
parte del circuito Euromaster, collaboriamo anche con altre
compagnie di noleggio. In generale ci troviamo bene con tutte,
soprattutto sulla carrozzeria, si lavora un po' più di corsa sulla
meccanica ma il passaggio è notevole.
Flotte a parte, siamo sui dieci ingressi a settimana di
carrozzeria, oltre cento tra interventi di meccanica e
revisioni.
Che cosa entra in Viale Motta?
Siamo multimarca, una precisa scelta dei Franchini, ripariamo
dall'utilitaria alla supercar passando per i (pochi) veicoli
commerciali fino ai 35 quintali.
Ricambi originali per tutti?
Purtroppo negli ultimi anni, per provare a risparmiare alcuni
clienti chiedono di usare ricambi generici, ma montare originale è
come scegliere gomme di qualità e, per chi ha l'occhio
professionale, una riparazione fatta con l'originale è perfetta,
con i ricambi di concorrenza no. E poi è una questione di sicurezza
per l'automobilista stesso.
Clienti che si presentano con i ricambi? Purtroppo sono in
aumento, arrivano addirittura con i parabrezza! Generalmente
rifiutiamo il lavoro: se il ricambio lo acquistiamo noi abbiamo la
garanzia e ne siamo responsabili, ma come fai a risponderne se non
conosci la provenienza?
Diverso è il discorso per i pneumatici, che montiamo e smaltiamo,
è come comprare un abito su internet. Non possiamo contrastare
l'online ma consigliamo e cerchiamo di orientare il cliente.
Service Car è affiliata DOC da quando è nata: che cosa
apprezza del servizio?
Oltre alle due consegne, una al mattino e una al pomeriggio,
personalmente mi trovo bene a fare gli ordini sul portale, non ho
tempo da perdere e vado diretta su ARiA, ci impiego due secondi. I
ragazzi invece preferiscono telefonare, non hanno ancora capito che
se c'è qualcosa di poco chiaro è lo stesso magazziniere che
chiama.
Per le macchine incidentate chiediamo a Gigi (Papallo, promoter di
riferimento, nda) di venire qui, lui o direttamente il
magazziniere, per aiutarci a fare l'elenco dei ricambi
necessari.
Attraverso Gigi abbiamo anche noleggiato un'auto con Easy Rent, a
Desenzano la priorità si dà ai turisti. Ce ne capitano che chiedono
a noi la macchina a noleggio: 80mila presenze ogni estate e due
soli uffici di autonoleggio!
La vostra clientela è un mix di turisti e di residenti.
Che cosa trovano in Service Car?
Il servizio completo, in un giorno facciamo tutto; e anche per la
grossa centrata la macchina da qui non esce, il cliente
apprezza.
Per la gestione del sinistro ho un avvocato che mi affianca, il
cliente lascia le chiavi e pensiamo a tutto noi. Nella nostra zona
ci sono tante targhe estere e le assicurazioni online alzano le
mani, noi invece ci siamo e siamo qui.
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...
-
Mercato Europa: febbraio ancora positivo
22 marzo 2023 - Settimo mese consecutivo di crescita per il mercato dell'auto in Europa, che a febbraio mostra 902.775 immatricolazioni e un aumento del 12,2 per cento rispetto alle 804.414 unità di febbraio 2022. Positivo quindi il primo bimestre dell'anno con 1.814.048 immatricolazioni, in rialzo a +11,5 per cento rispetto a 1.627.193 di gennaio-febbraio 2022...
-
Carrozzieri e periti contro le assicurazioni
20 marzo 2023 - I periti assicurativi e le carrozzerie italiane intervengono contro alcune "pratiche scorrette attuate dalle compagnie di assicurazioni che finiscono per arrecare danno agli automobilisti" in tema di risarcimenti da sinistri e interventi di autoriparazione. La denuncia arriva congiuntamente da Aiped (Associazione Italiana Periti Estimatori)...