Adriano Libero, il meccanico
di Bedizzole pronto a tutte le sfide
Scrive Paolo: "Ha rivitalizzato la mia volvo super Polar del
'91. Ci posso appoggiare sul cofano del motore un cocktail Martini
senza rovesciarlo. Consigliatissimo". E Renzo: "Io credo che in
Italia non ci sia capacità imprenditoriale e qualitativa, nel
settore meccanico, di così alto spessore come in questa officina".
E Sergio: "Da motori con più di 500 cv a semplici utilitarie LUI
riesce a riparare ciò che per gli altri è irreparabile".
Sono alcune delle recensioni sull'operato di Adriano
Libero, autoriparatore di Bedizzole (Bs) specializzato
in... grane.
Povero lei...
Sono da sempre una mosca bianca, ma i lavori complessi sono dovuti
soprattutto alla passione, oltre che alla competenza. L'officina
generica deve saper combinare tanti tasselli per arrivare in fondo
ed è vero che più di una volta risolvo le grane di altri.
Pur restando multimarca sono stato tra i primi a investire in un
tester ufficiale BMW collegato con il server di Casa madre a
Monaco, poi nei tester Mercedes e Volkswagen sui quali abbiamo
grande esperienza, li usiamo da almeno dieci anni; e sono stato tra
i primi ad attrezzarmi con i banchi di lavoro della DEA che oggi
utilizzano molte grandi concessionarie. Anche l'officina l'ho
costruita con una precisa visione della struttura.
Ci fa entrare?
Sono in Via Caselle a Bedizzole da 12 anni, dieci dopo aver aperto
l'attività in un posticino in affitto, sempre a Bedizzole. Avevo
bisogno di spazio e quando il comune ha destinato quest'area agli
artigiani ho acquistato un terreno e ho costruito il capannone come
lo volevo io: 1.600 metri quadrati di superficie operativa dove
lavoro con cinque dipendenti.
In così tanto spazio ha comunque limitato l'offerta di
servizi?
Ho la fortuna di conoscere tre carrozzieri fidati a cui portare la
macchina quando il cliente mi dice "Libero pensaci tu". E a cento
metri c'è un centro revisioni; se dovessi installare la linea
revisioni sarebbe un danno, mi riempirei l'officina.
E non è quello che vuole?
Io voglio fare un lavoro di qualità senza dover guardare
l'orologio; con una Aston Martin ci ho 'perso' tanto tempo ma ho
risolto il problema.
Questo non vuol dire che non facciamo tagliandi, anzi, ne facciamo
tantissimi (compro 35mila euro di olio l'anno), ma il cliente che
entra qui per il tagliando resta per le altre problematiche, di
cose semplici oggi non se ne fanno più, quando una macchina entra
non sai quando esce. Voglio restare piccolo per poter seguire le
riparazioni come dico io, l'abilità del meccanico sta prima di
tutto nel capire il problema.
Ha citato l'Aston Martin. È specializzato in
supercar?
Riparo di tutto, utilitarie e auto di fascia alta. In questo
momento ho qui una Cupra incidentata a cui devo ritarare i radar e
riprogrammare sterzo e sensori, e una Porsche a cui potenziare il
motore perché il cliente vuole usarla anche in pista.
L'elettrico? Quando ho costruito l'officina ho predisposto il
pavimento, ma di elettrico puro fino adesso ne ho visto poco;
secondo me prenderà piede e arriverà al 30-40 per cento nel giro di
5-6 anni, l'evoluzione è veloce e le Case spingono; io, comunque,
credo che l'alimentazione del futuro sarà l'idrogeno.
In fatto di ricambi propende per quelli
originali?
Il ricambio originale è migliore di tutti gli altri, su certe
riparazioni montare originale è quasi un obbligo. Non conta solo se
la macchina è nuova o è vecchia, è sempre il meccanico che deve
capire quando è meglio utilizzare un ricambio originale per essere
sicuro di non avere problemi.
A naso, credo di comprare originale per 100mila euro l'anno.
Dalle concessionarie DOC?
Certo, con DOC ho due passaggi al giorno, precisi e
puntuali. Il servizio DOC è indispensabile. Il promoter mi segnala
le promozioni, ma a me interessa soprattutto la
consegna.
L'assistenza non le serve, immagino...
Glielo dico in confidenza: ho qui dei motori, particolarissimi,
che mi sono stati affidati proprio dalle concessionarie. Non è solo
questione di capacità, le officine delle concessionarie hanno un
protocollo da seguire, devono stare dentro un tot numero di ore e
finiscono con il sostituire il motore completo. Noi, officina
generica, non guardiamo il tempo e non contiamo le ore.
Ho avuto una Panamera con un problema serio che non era stato
risolto; l'ho tenuta tre mesi e ne sono venuto a capo non perché
sono stato più bravo ma perché mi sono preso il tempo necessario.
Non ne faccio una questione di marchi più o meno blasonati, anche
su una Pandina ci sono stato una settimana.
L'ultima sfida?
Dopo la Lamborghini arrivata dalla Svizzera, a cui ho smontato il
motore per fare una saldatura particolare (e rischiosa), adesso
devo vedermela con una Mercedes Classe A che non parte: la
pressione è inferiore a quella che dovrebbe essere, forse la pompa
si è rotta ma è in una posizione inaccessibile... Lo so già che ci
perderò delle giornate...
-
Auto green, roba da giovani
24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...
-
Mercato Europa: febbraio ancora positivo
22 marzo 2023 - Settimo mese consecutivo di crescita per il mercato dell'auto in Europa, che a febbraio mostra 902.775 immatricolazioni e un aumento del 12,2 per cento rispetto alle 804.414 unità di febbraio 2022. Positivo quindi il primo bimestre dell'anno con 1.814.048 immatricolazioni, in rialzo a +11,5 per cento rispetto a 1.627.193 di gennaio-febbraio 2022...
-
Carrozzieri e periti contro le assicurazioni
20 marzo 2023 - I periti assicurativi e le carrozzerie italiane intervengono contro alcune "pratiche scorrette attuate dalle compagnie di assicurazioni che finiscono per arrecare danno agli automobilisti" in tema di risarcimenti da sinistri e interventi di autoriparazione. La denuncia arriva congiuntamente da Aiped (Associazione Italiana Periti Estimatori)...