Chi siamo

Il Consorzio DOC Ricambi Originali Brescia - Bergamo inizia a operare, su una porzione del territorio bresciano, il 1° aprile 1999 con 14 soci, mostrando da subito la determinazione di voler crescere molto, puntando fortemente su un livello di servizio al di sopra di qualsiasi possibile confronto. Oggi, dopo più di due lustri, le concessionarie associate sono 74, con una capillare rete di 1.920 autoriparatori distribuiti su tutto il territorio di Brescia e Bergamo, in massima parte serviti con due consegne giornaliere tramite 52 addetti logistici e commerciali. Insieme ai Consorzi di Rimini, Mantova e GRO, DOC Ricambi Originali fa parte del nucleo fondante dell'associazione AsConAuto.

"Quando nel 1999 abbiamo costituito DOC Brescia - ricorda Dario Soncina, Presidente del Consorzio nonché Presidente di AsConAuto Logistica - indubbiamente il mondo intero e anche il mercato dove tutt'ora operiamo erano molto diversi. Se penso a tutto quello che è successo in questi dieci anni e soprattutto a quanti avvenimenti hanno cambiato per sempre la realtà che ci circonda, mi rendo conto che DOC Brescia - Bergamo ha innanzi tutto avuto la grande dote di saper sempre stare al passo con i tempi, spesso anche anticipandoli. L'iPad a tutti i promoter, Integra in fase test, il sito internet appena varato ne sono la prova. Abbiamo dovuto affrontare molte scelte importanti e oggi mi ritengo soddisfatto del percorso che abbiamo sin qui sviluppato. Altre decisioni andranno condivise e metabolizzate: penso all'ipotesi del magazzino unico per più concessionarie anche a marchio diverso; ai service davvero aperti agli autoriparatori clienti; all'assistenza tecnica che sempre più dovrà accompagnare la vendita del ricambio…".

Quanto ad AsConAuto, "sono convinto che esserne parte sia un importante valore aggiunto per la nostra organizzazione, che farà davvero la differenza per le nuove grandi sfide che ci aspettano nei prossimi anni". AsConAuto è l'Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Auto più grande d'Europa. Nata nel 2001 con l'intento di incrementare l'offerta di servizi e la vendita di ricambi originali a officine e carrozzerie attive sullo stesso territorio, riunisce, ad oggi, 20 Consorzi per un totale di 767 concessionarie e una rete di 13.137 autoriparatori.

 

Docbs staff

  • Auto green, roba da giovani
    24 marzo 2023 - Sono soprattutto i più giovani i potenziali acquirenti di un'auto green, anche a un costo maggiore di una endotermica se questo significa contribuire alla sostenibilità ambientale. Risulta dall'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per l'Unione per la Difesa dei Consumatori, secondo cui il 65 per cento degli intervistati sarebbe disponibile ad acquistare...

  • Mercato Europa: febbraio ancora positivo
    22 marzo 2023 - Settimo mese consecutivo di crescita per il mercato dell'auto in Europa, che a febbraio mostra 902.775 immatricolazioni e un aumento del 12,2 per cento rispetto alle 804.414 unità di febbraio 2022. Positivo quindi il primo bimestre dell'anno con 1.814.048 immatricolazioni, in rialzo a +11,5 per cento rispetto a 1.627.193 di gennaio-febbraio 2022...

  • Carrozzieri e periti contro le assicurazioni
    20 marzo 2023 - I periti assicurativi e le carrozzerie italiane intervengono contro alcune "pratiche scorrette attuate dalle compagnie di assicurazioni che finiscono per arrecare danno agli automobilisti" in tema di risarcimenti da sinistri e interventi di autoriparazione. La denuncia arriva congiuntamente da Aiped (Associazione Italiana Periti Estimatori)...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni OK