
-
30 maggio 2023
Guido Tarchini (Saottini),
“Il service ha cambiato pelle”
41 anni, entrato in Saottini nel 2015 come responsabile clienti Audi, due anni fa, ancora in piena pandemia, Guido Tarch...
16 maggio 2023
Elena Urgnani (Officina Urgnani Gianni):
“Non ci tiriamo mai indietro"
"Io uso la app più del portale, ce l'ho sul cellulare ed è una gran comodità". Data quasi per scontata l'altra grande co...
04 maggio 2023
Elio Premoli (Multicar): “In DOC
non sono bravi, sono super bravi"
Dopo che ci siamo salutati, Elio Premoli mi richiama per dirmi che "da vent'anni collaboriamo con il CIFP di Porta da Au...
-
26 aprile 2023
Per il meccanico Andrea Alberti
“il lavoro va fatto come va fatto: bene"
"Tiziano mi ha portato l'adesivo che attesta la nostra fiducia in DOC". Ed ecco la didascalia della foto in home page ch...
12 aprile 2023
Omar Lombardi (Carrozzeria LD):
“La doppia consegna DOC, un superservizio"
"Ci teniamo tanto alla qualità del servizio, a volte guadagniamo di meno pur di vedere il cliente soddisfatto". In una f...
31 marzo 2023
Christian Peroni (Futura Car Service),
"DOC ha una marcia in più"
Il primo tentativo di intervista va a vuoto: "Mi scusi ma siamo in partenza per il Rally degli Eroi". Ammetto che ho pen...
-
20 marzo 2023
Il meccatronico Alessandro Galloni:
“ARiA e App, comodissime tutte e due"
"Ho appeso un cartello due metri per due per spiegare che non si fa montaggio con materiale fornito dal cliente". Così, ...
13 marzo 2023
1000 Miglia 2023, c'è ancora tempo
per iscriversi al Ferrari Tribute
Le iscrizioni alla gara regina - la 1000 Miglia che si correrà dal 13 al 17 giugno in un'inedita edizione di cinque gior...
28 febbraio 2023
Per Dario Bonzi, di GT Car Racing,
le Porsche non hanno segreti
Se a 14 anni entri "per caso" a imparare il mestiere in un'officina specializzata Porsche, poi non ti stupisci che quel ...
-
16 febbraio 2023
Walter Plebani Racing Service,
dalle corse alla meccatronica
"Io uso TANTISSIMISSIMO ARiA, quello che è scritto è scritto e non devo ricordarmi con che magazziniere ho parlato. Ho 2...
01 febbraio 2023
Paolo Venturi (Autofficina Venturi),
"Con i clienti onestà e dialogo"
I 50 anni dell'attività e gli 80 del fondatore avrebbero meritato una festa. Peccato che fosse il 2020. E così in Ventur...
20 gennaio 2023
Adriano Libero, il meccanico
di Bedizzole pronto a tutte le sfide
Scrive Paolo: "Ha rivitalizzato la mia volvo super Polar del '91. Ci posso appoggiare sul cofano del motore un cocktail ...
-
12 gennaio 2023
Emanuela Faini (Carrozzeria Cremona),
"Sull’originale ci spinge la qualità"
Parla con me mentre ticchetta sulla tastiera del computer. Emanuela Faini, titolare insieme al figlio Paolo Regosa di Ca...
31 dicembre 2022
Il presidente DOC, Dario Soncina:
“Il 2023 sarà un anno di soddisfazioni”
"Il 2022 chiude molto bene, a livello di distribuzione di ricambi originali sarà un anno molto positivo". Sono le parole...
23 dicembre 2022
In Carrozzeria Biesse a Rudiano
qualità è cura del dettaglio
Faccio la solita ricerca online preliminare all'intervista e, digitando Carrozzeria Biesse, mi imbatto nella "Speaker de...
Visualizza lo storico
news
-
L'auto traina la produzione in Piemonte
5 giugno 2023 - In Piemonte, prima regione italiana per numero di imprese attive nel comparto della componentistica automotive, è la filiera dei mezzi di trasporto a trainare la produzione industriale: +4,9 per cento nel primo trimestre del 2023 nel confronto con la stessa frazione dell'anno scorso. Particolarmente elevato l'incremento segnato dalla...
-
Immatricolazioni: per l’Italia maggio positivo
2 giugno 2023 - Prosegue il trend positivo per il mercato dell'auto in Italia, che a maggio con 149.411 immatricolazioni registra una crescita del 23,1 per cento rispetto allo stesso mese del 2022 (121.349 unità), segnato invece da una flessione del 15 per cento. Nei primi cinque mesi le auto immatricolate salgono a 702.339 unità, in crescita del 26,1 per cento...
-
L'assistenza nel 2022 vale 35,3 miliardi
31 maggio 2023 - Dai 28,6 miliardi del 2021 ai 35,3 dell'anno scorso (+23,4 per cento). Gli italiani non badano a spese, si fa per dire, quando si tratta di riparare o manutenere la propria auto. Risulta da uno studio realizzato dall'Osservatorio Autopromotec, la struttura di ricerca di Autopromotec, che ha registrato un'impennata rispetto ai due anni precedenti...